I Piani di Azione
I piani di azione mirano a gestire i problemi di inquinamento acustico e i relativi effetti, compresa, se necessaria, la sua riduzione.
Società Autostrade Tirrenica S.p.A. ha elaborato, secondo i requisiti riportati nell’allegato 5 del D.lgs. N. 194 e s.m.i., il Piano di Azione per l’intera rete recependo in modo integrale il Piano di Risanamento Acustico che continuerà ad essere realizzato su tutta la rete nei prossimi anni.
Società Autostrade Tirrenica S.p.A. ha aggiornato e pubblicato in questo sito internet sia la Mappatura Acustica che i Piani di Azione, riportandone sia gli effetti sul territorio in valore assoluto (curve isofoniche) che in termini di efficacia prestazionale prevista. Tali piani saranno rielaborati ogniqualvolta sviluppi sostanziali si ripercuotono sulla situazione acustica esistente e, in ogni caso, ogni cinque anni.
Secondo l’articolo 8 (“Informazione e consultazione del pubblico”) del Decreto Legislativo 194/05 “Attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale”, Società Autostrade Tirrenica S.p.A. pubblica a mezzo internet la MAPPATURA ACUSTICA ed i PIANI DI AZIONE in forma provvisoria. Per la loro elaborazione finale si attendono le eventuali osservazioni e memorie dei cittadini: tali annotazioni saranno prese in considerazione se pervenute entro i 45 giorni successivi alla data di pubblicazione (30 maggio 2018) al seguente indirizzo e-mail:
info.sat@sat.autostrade.it
Delle osservazioni pervenute dopo il termine sopracitato, si terrà conto nelle revisioni periodiche della Mappatura acustica e dei Piani di azione previste dal Decreto Legislativo n. 194/05. Il risultato di quanto elaborato e trasmesso agli Enti competenti è frutto di una procedura operativa decritta nella Relazione Tecnica di Sintesi coerente con le linee guida del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare.
A fianco la possibilità di scaricare la mappa del Comune